Un diario dove annoto, con testi e foto, le tradizioni dell'Umbria, i miei pensieri sull'attualità, qualche buona ricetta e le tante curiosità che attraggono la mia attenzione. Buona lettura. Agnese Benedetti
L'infinito frasario del dialetto umbro - e qui trattiamo di quel particolare vernacolo dell'Umbria sud orientale - contiene espressioni valide per spiegare velocemente qualsiasi concetto. Che dire di un individuo poco garbato, dai modi rozzi e sgraziati?...
"Quando il cuore sceglie l'amore" è il nuovo libro di Sandra Peretti, narratrice spoletina alla seconda esperienza di scrittura. Il volume, che porta in copertina la riproduzione di un bel dipinto del Maestro Ernando Venanzi, è edito da Intermedia di...
Una data e una lunga pergamena certificano la nascita di Vallo di Nera, splendido centro dell'Umbria, che conserva intatta la sua struttura medievale: 23 settembre 1217. Sono trascorsi 800 anni da quando il Podestà di Spoleto, Jacopo di Messer Giovanni...
A Castelluccio di Norcia le fate, la Sibilla e le streghe sono di casa da millenni. Il piccolo villaggio sferzato e mutilato dai terremoti del 2016, si trova a più di 1400 metri di altitudine, sullo splendido altopiano del Monte Vettore. Se le case sono...
Le sorgenti di acqua sulfurea del fiume Nera che alimentano le antiche terme di Triponzo, in Umbria, in questi giorni d'estate sono prese d'assalto da turisti vip. Nella foto Massimo D'Alema (che con la moglie Linda ha una tenuta e una cantina nei pressi...
Da mercoledì 23 agosto a sabato 2 settembre l'Accademia Hermans, diretta dal Maestro Fabio Ceccarelli, propone il XIV Festival di Musica antica della Valnerina, Parco in Musica. Cinque località dell'Umbria, nel territorio colpito dal terremoto del 2016,...
Tra le tante usanze praticate il giorno di San Giovanni Battista ce n'è una che prevede lo scambio di un mazzetto di fiori. In Umbria e in altre zone d'Italia, ancora oggi, quando due uomini si scambiano il mazzetto floreale diventano "Compari di San...
Negli antichi centri storici dell'Umbria, specie se di epoca medievale, tra le viuzze si può incontrare un caratteristico passaggio chiamato Vicolo Baciafemmine o Vicolo Baciadonne. A Vallo di Nera (PG) ce n'è uno a ridosso della Porta Maggiore. Diventato...
Fior di Cacio 2017 a Vallo di Nera, sabato 10 il taglio del nastro con Maria Elena Boschi Imprese umbre e trentine a confronto per parlare della ripartenza dopo il terremoto Sarà il Sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei Ministri, Maria Elena...
In occasione dei festeggiamenti in onore di Santa Rita, la Parrocchia omonima di Spoleto e il Coro di Santa Rita presentano un recital di musica e parole ispirato alla vita della Santa di Cascia, dal titolo 'Deserta è la mia anima senza te' , scritto...
Un diario dove annoto, con testi e foto, le tradizioni dell'Umbria, i miei pensieri sull'attualità, qualche buona ricetta e le tante curiosità che attraggono la mia attenzione. Buona lettura. Agnese Benedetti