Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Berenice

Un diario dove annoto, con testi e foto, le tradizioni dell'Umbria, i miei pensieri sull'attualità, qualche buona ricetta e le tante curiosità che attraggono la mia attenzione. Buona lettura. Agnese Benedetti

Vallo di Nera è amico delle api

Il comune di Vallo di Nera (PG) è diventato amico delle api, aderendo alla campagna “Mediterranean CooBEEration – una rete per l’apicoltura, la biodiversità e la sicurezza alimentare” e, nello specifico, all’iniziativa “Comuni Amici delle Api”. Mediterranean...

Mostra altro

Il pozzo della Rocca di Spoleto

Non ho resistito e come Tiffany, studentessa statunitense del Kansas in gita a Spoleto, anch'io sono andata a cantare sopra il pozzo rinascimentale della Rocca di Spoleto. Una meravigliosa eco sale dal pozzo e amplifica le note vocali, donando suggestioni...

Mostra altro

La cooperativa di consumo di Vallo di Nera

Pagine di diario del 1920 che attestano l'esistenza di una Cooperativa di consumo a Vallo di Nera. di Agostino Lucidi* Sin da ragazzino avevo sempre sentito parlare di una Cooperativa di consumo che aveva operato nel centro storico di Vallo di Nera agli...

Mostra altro

Babbo o papà?

19 marzo festa di San Giuseppe padre di Gesù, un milione di auguri a tutti i babbi e ai papà Nella lingua italiana la voce babbo è più antica della voce papà. Tipico dell'Italia Centrale, ma presente anche in altre regioni italiane come la Sardegna, babbo...

Mostra altro

Ed Sheeran ha preso casa in Umbria

Ed Sheeran, stella pop del panorama musicale internazionale, ha scelto l'Italia come luogo dove mettere su casa. Il giovanissimo cantautore britannico di origine irlandese, che è in cima alle classifiche con l'ultimo album Divide, ha solo 26 anni e ha...

Mostra altro

L'Umbria che si rimette in moto è protagonista al Motodays

Il 25 e 26 marzo l'Umbria si rimette in moto L'Umbria si rimette in Moto sarà protagonista all'ottava edizione di Motodays , il Salone della Moto e dello Scooter che si svolge alla Fiera Roma dal 9 al 12 marzo. L'appuntamento, promosso dal Comune di Assisi...

Mostra altro

Quando Carlo Goldoni andò a studiare a Perugia

Era il 1719 quando Carlo Goldoni, poi diventato il sommo commediografo, andò a studiare a Perugia. Giulio Goldoni, il padre, aveva conseguito a Roma la laurea da dottore medico e nella città umbra aveva iniziato l'esercizio della sua professione. A Perugia...

Mostra altro

L'Umbria si rimette in Moto il 25 e 26 marzo

Sono in molti quelli pronti a dare il loro contributo per rimettere in moto l'Umbria. L'iniziativa, promossa dal Comune di Assisi , con il sostegno di Anci Umbria , Confcommercio Umbria , associazione I Borghi più Belli d'Italia e la collaborazione della...

Mostra altro

Terremoto: le opere d'arte salvate in Mostra alla Rocca di Spoleto

Il Bossolo del Magistrato proveniente dal Museo della Castellina di Norcia è un raffinato prodotto di arte e artigianato locale del XVI secolo. All'interno del coperchio le immagini di San Benedetto e Santa Scolastica, patroni di Norcia, sui cassetti...

Mostra altro

Il terremoto del 14 gennaio 1703 in Umbria

Tratto da 'Sismicità storica in Umbria' di Paola Pagana 14 Gennaio 1703 Cascia – Norcia Questo terremoto durò quasi un anno: le prime sequenze iniziarono nel mese di ottobre 1702. Fu definito uno dei più grandi disastri sismici della storia, per estensione...

Mostra altro
<< < 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 30 40 > >>

Archivi

Sul blog

Un diario dove annoto, con testi e foto, le tradizioni dell'Umbria, i miei pensieri sull'attualità, qualche buona ricetta e le tante curiosità che attraggono la mia attenzione. Buona lettura. Agnese Benedetti