Un diario dove annoto, con testi e foto, le tradizioni dell'Umbria, i miei pensieri sull'attualità, qualche buona ricetta e le tante curiosità che attraggono la mia attenzione. Buona lettura. Agnese Benedetti
Porta mozziconi artistici a Vallo di Nera, per combattere l'inquinamento
A Vallo di Nera, Comune amico delle api, i mozziconi di sigaretta non si gettano a terra ma in graziosi portacicche di ceramica dipinti a mano dal Maestro Francesco Giovannetti,...
Scheggino, alluvione 1936
Il 3 settembre del 1936 la Valnerina fu colpita da una straordinaria alluvione. A Scheggino (PG), uno dei paesi rivieraschi lambiti dal fiume Nera, il pauroso evento viene ancora ricordato da una targa in ceramica che porta il...
Il 22 gi si festeggia santa Rita da Cascia. Auguri alle tante donne che ne portano il nome. Il 22 maggio si festeggia santa Rita da Cascia. Andando nella cittadina la sera della vigilia, per la tradizionale sfilata dei gonfaloni comunali lungo il viale...
di Giuseppe Iacorossi Molti anni fa, quando ero bambino, mi capitò di assistere ad una delle più antiche cerimonie della cultura popolare di Castelluccio di Norcia. Nel pomeriggio del 31 agosto del 1959 ero all’osteria del paese a guardare i grandi giocare...
I petali sottili dei papaveri colorano di rosso i campi di primavera e d'estate. Le corolle splendono al sole sostenute da gambi pelosetti che crescono abbondanti sui cigli delle strade e nei campi di frumento. Non conviene raccoglierli perché il fiore...
Da un'anta della credenza mi è tornato tra le mani uno dei vecchi piatti da portata che anni fa erano di uso comune nelle case. Un piatto con le roselline. Il tempo passa veloce con i suoi cambiamenti, ma rivedere l'oggetto mi ha dato una piccola emozione...
Quanto stanno diventando famosi i maialini di Vallo di Nera dipinti secoli fa nella chiesa di Santa Maria? Non solo uno di essi è stato adottato come simbolo dell'Ecomuseo della Valnerina e della dorsale appenninica, ma da ultimo i simpatici animaletti...
A Spoleto, imboccando corso Garibaldi dalla piazza omonima e alzando gli occhi sulla sinistra, non si può non notare una targa dedicata al grande poeta del Romanticismo, Giacomo Leopardi. La targa è apposta su un edificio di civile abitazione, che un...
Nella sacrestia di una delle chiese di Sant'Anatolia di Narco, in Valnerina, mi sono imbattuta casualmente in questo quadro tenuto ingiustamente in disparte. Con una bella composizione presenta l'iconografia di Gesù Bambino che dorme sdraiato sulla Croce....
Ex essiccatoio di Sant'Anatolia di Narco
Negli anni successivi alla seconda guerra mondiale, un'apposita Legge sostenne il piano di ristrutturazione e di rilancio della produzione di tabacco, voce importante dell'economia nazionale. Il crescente consumo...
Un diario dove annoto, con testi e foto, le tradizioni dell'Umbria, i miei pensieri sull'attualità, qualche buona ricetta e le tante curiosità che attraggono la mia attenzione. Buona lettura. Agnese Benedetti