Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Berenice

Un diario dove annoto, con testi e foto, le tradizioni dell'Umbria, i miei pensieri sull'attualità, qualche buona ricetta e le tante curiosità che attraggono la mia attenzione. Buona lettura. Agnese Benedetti

Sisma 2016: la Santa di San Pellegrino di Norcia

Quando dopo le scosse di terremoto del 2016 i Vigili del Fuoco hanno tirato fuori dalle macerie delle Chiese decine di opere d'arte, le popolazioni colpite hanno pianto di commozione come se fossero stati salvati esseri umani. Tanto è forte il legame...

Mostra altro

Il miele, lo zucchero e la Vigilia di Natale

Questa è una piccola storia d'altri tempi, accaduta alla fine dell'Ottocento. In un paese della campagna umbra abitava una famiglia di otto figli, quattro maschi e quattro femmine. Il cibo nelle case scarseggiava e la fame ogni tanto si faceva sentire....

Mostra altro

A Vallo di Nera e Sellano un grande Concerto di Natale

Nella magica Valnerina lo spirito del Natale unisce due Comunità per dare vita a un concerto di Natale di grande suggestione. Il coro inter parrocchiale di Vallo di Nera e il coro di Sellano, quest'anno hanno deciso di mescolare voci e repertori per creare...

Mostra altro

A Vallo di Nera un parco letterario dedicato alla poesia pastorale di Riziero Flammini

La poesia pastorale, quella che ha radici dotte e tempra popolare, rivivrà a Vallo di Nera in un parco letterario dedicato a Riziero Flammini, l'aedo locale che raccontava in rima le sue vicende di pastore e abitante dei monti appenninici umbri. Dopo...

Mostra altro

San Francesco, il poverello di Assisi

Una delle più intense raffigurazioni di Francesco d'Assisi, il Santo poverello proclamato Patrono principale d'Italia insieme a Santa Caterina da Siena, si trova in Umbria nella chiesa di Santa Maria Assunta di Vallo di Nera. L'affresco risale ai primi...

Mostra altro

In Umbria un Eden delle mele

Il 2018 è stato un anno di ottima produzione per le mele. Sapete quante sono le varietà presenti al mondo? Circa 7.000. E sapete che più di 450 si trovano tutte insieme in un'azienda dell'Umbria? C'è un Eden delle mele nella regione verde d'Italia e si...

Mostra altro

Fior di Cacio a Vallo di Nera 9 e 10 giugno 2018, il programma

Fior di Cacio, la più bella festa dedicata al formaggio umbro, e non solo, si svolge a Vallo di Nera, in Umbria, dal 9 al 10 giugno 2018. Nel pittoresco paese della Valnerina, dall'architettura medievale intatta, decine di produttori di pecorini, caprini,...

Mostra altro

La crescionda di Emanuela vince la gara di Primavera in Valnerina

Metti una festa dei fiori che si tiene nei prati di un'abbazia benedettina; metti il fiume, i sapori, gli odori di una terra, la Valnerina, che affascina con la sua bellezza. Metti un dolce antico che è tenero nel cuore e forte nell'involucro, che vince...

Mostra altro

40 anni fa a Vallo di Nera dopo l'uccisione di Aldo Moro

Alle ore 20,00 del 10 maggio 1978, quaranta anni fa, il Consiglio Comunale di Vallo di Nera si riunì in seduta straordinaria. Presenti undici consiglieri su quindici; all'ordine del giorno lo sdegno per l'uccisione di Aldo Moro, ritrovato il giorno prima...

Mostra altro

La candida fioritura dell'orniello

La candida fioritura dell'orniello (fraxinus ornus) crea macchie di luce suggestive nella vegetazione di Primavera, soprattutto in questo 2018, anno in cui la fioritura è stata veramente straordinaria per un' eccezionale coincidenza di fattori. I fiori...

Mostra altro
<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 20 30 40 > >>

Archivi

Sul blog

Un diario dove annoto, con testi e foto, le tradizioni dell'Umbria, i miei pensieri sull'attualità, qualche buona ricetta e le tante curiosità che attraggono la mia attenzione. Buona lettura. Agnese Benedetti