La ricotta salata della Valnerina a Cheese 2019
Il nuovo presidio Slow Food della ricotta salata della Valnerina sarà presente a Cheese 2019, la più grande manifestazione italiana che si occupa di formaggi.
130 kg di ricotta salata della Valnerina sono partiti dal Municipio di Vallo di Nera (PG), il borgo medievale dove ogni anno si svolge la manifestazione "Fior di Cacio", alla volta di Bra (CN).
Dal 20 al 23 settembre nella cittadina piemontese si tiene la grande manifestazione internazionale "CHEESE 2019" dedicata ai formaggi a latte crudo.
Slow Food e il Comune di Vallo di Nera sono al fianco dei produttori della Valnerina che oltre alla ricotta salata del presidio producono pecorini, formaggi caprini, caciotte squisite
Le aziende presenti a Cheese 2019 con la ricotta salata della Valnerina, in rappresentanza di tutte le aderenti all'associazione, sono: Natalina Marsili Civita di Cascia, Ernesto Tiberi di Norcia, Giovanni Massimiani di Apagni di Sellano, Sandra Barcaroli di Castelluccio di Norcia, Cinzia Lattanzi di Castel Ritaldi.
/https%3A%2F%2Fa2e5c2y9.stackpathcdn.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2015%2F04%2Flaboratorio_chimico.jpg)
Ricotta salata della Valnerina - Presìdi Slow Food - Fondazione Slow Food
La Valnerina è una terra aspra e selvaggia ricca di boschi e pascoli; in passato la pastorizia è stata una delle attività principali dell'economia locale. Durante la transumanza i prodotti della...
https://www.fondazioneslowfood.com/it/presidi-slow-food/ricotta-salata-della-valnerina/