Un diario dove annoto, con testi e foto, le tradizioni dell'Umbria, i miei pensieri sull'attualità, qualche buona ricetta e le tante curiosità che attraggono la mia attenzione. Buona lettura. Agnese Benedetti
Tra i dolci che in Umbria si preparano e consumano tradizionalmente per Natale ce n’è uno a base di maccheroni. Accanto ad attòrte, rocciate, serpentoni, torciglioni, pampepati, pinoccate e nociate a rendere gioiose le feste di fine anno compare anche...
Le luci che illuminano il cammino degli Angeli. Un'antica tradizione lega la Valnerina alla leggendaria traslazione della casa della Vergine Maria da Nazareth a Loreto nelle Marche. La notte tra il 9 e 10 dicembre, detta della Venuta, ogni anno nei paesi...
Foto di gruppo per la corale “San Benedetto-Città di Norcia” che qualche giorno fa ha cantato nella Basilica vaticana di San Pietro. Un’occasione prestigiosa ed emozionante che ha coinciso con la ricorrenza di Santa Cecilia patrona della musica, a Norcia...
Il Museo della Sibilla di Montemonaco (AP), nel Parco Nazionale dei Sibillini, custodisce una pietra rinvenuta nel Lago di Pilato, un piccolo bacino idrico che si apre a 1981 metri di altitudine sul monte Vettore e che è conosciuto da escursionisti e...
A Terni il fiume Nera lambisce la città vecchia e taglia a metà la nuova espansione urbanistica. Vicino al ponte di via Carrara si aprono gli spazi del Mercato coperto e il dedalo di vicoli che si immettono nelle arterie di Corso Vecchio e Corso Tacito....
Porgendo l’orecchio alle parole e alle locuzioni usate comunemente in Umbria, circoscrivo la mia attenzione sul dialetto parlato in Val di Narco e nello spoletino, aree di espressione linguistica assai simili. Questa volta tratterò delle cinque o sei...
Nella biblioteca comunale di Spoleto, collocata nell’antico palazzo Mauri, si conserva una preziosa lettera autografa del grande compositore Gioacchino Rossini scritta nell’agosto del 1868, cinque mesi prima della morte. Geniale musicista quanto ottimo...
Verrà presentato sabato 2 novembre 2013, a Cascia alle ore 10,30 nella sala san Pancrazio in occasione della XIII Mostra mercato della zafferano, il nuovo blog sulla Valnerina ideato e realizzato dal Servizio turistico della vallata. Il sito, che debutterà...
La facciata della Basilica di san Salvatore di Spoleto, inserita nella Lista mondiale del Patrimonio Unesco Oltre cinquanta presidenti dei C lub UNESCO, provenienti da tutte le regioni d'Italia, visiteranno sabato 26 ottobre la città di Spoleto. Saranno...
Appoggiati alle travi del travaglio, la macchina lignea che nei centri rurali serviva per ferrare i quadrupedi, gli abitanti di Gavelli paese della montagna umbra, raccontano la Storia, mentre attendono l’arrivo delle autorità e dei rappresentanti dell’Associazione...
Un diario dove annoto, con testi e foto, le tradizioni dell'Umbria, i miei pensieri sull'attualità, qualche buona ricetta e le tante curiosità che attraggono la mia attenzione. Buona lettura. Agnese Benedetti