Un diario dove annoto, con testi e foto, le tradizioni dell'Umbria, i miei pensieri sull'attualità, qualche buona ricetta e le tante curiosità che attraggono la mia attenzione. Buona lettura. Agnese Benedetti
Uscire al fresco in queste serate d'estate è un obbligo oltre che un piacere. Uscire e godere di un concerto di ottoni sulla piazza di un caratteristico paese umbro è una vera chicca. Per chi in questi giorni si trovasse in Umbria, stasera a Sant'Anatolia...
L’Umbria è terra di ulivi. Simboli di pace e sostanza di ottimo olio. Attualmente nella regione sono circa trentaduemila gli ettari dedicati alla coltivazione, ma molti di essi, a seguito delle politiche di disaccoppiamento contributivo decise dall’Unione...
Un concerto di canto gregoriano e di musica medievale festeggerà oggi a Norcia la nascita di san Benedetto, padre del Monachesimo occidentale. Per tutti gli appassionati di questo genere l'appuntamento è oggi 11 luglio presso l'auditorium della chiesa...
Parto presto, prima dell'alba, per raggiungere la montagna. La provinciale sterrata sale tortuosamente per otto chilometri, serpentina appena tracciata in mezzo al verde dei faggi. Pochi segnali, quasi nessuna barriera di protezione, ché a guardare di...
Spoleto (PG) ha appena apposto la targa Unesco di Patrimonio dell'Umanità sulla basilica di San Salvatore, monumento paleo-cristiano compreso nel sito seriale dei "Longobardi in Italia". La cittadina umbra, che dal VI secolo fu sede di uno dei due Ducati...
Lo scorso anno furono le "Quattro stagioni" di Antonio Vivaldi a incantare la variegata e attenta moltitudine salita sul Pian Grande di Castelluccio di Norcia per ascoltare i virtuosismi del grande violista Uto Ughi accompagnato dai Filarmonici di Roma....
Chiusi i bollenti Campionati europei di calcio, avviate dal Governo italiano le prime mosse sulla cocente spending review, pagate le infuocate rate dell'IMU, agli italiani è rimasto il compito arduo di difendersi dalla straordinaria calura che ha avvolto...
La semplicità di una fetta di pane, accompagnata da fresco e sapido prosciutto tagliato a mano, la fantasia di un territorio altamente suggestivo, ci aspettano a Preci (PG), nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, il 7 e l'8 luglio prossimi. Adattando...
La cinquantacinquesima edizione del Festival dei due Mondi di Spoleto si è aperta venerdì 29 giugno con un'opera di Benjamin Britten " Il giro di vite", diretta da Giorgio Ferrara, attuale presidente e direttore artistico dell'importante manifestazione,...
Ginestre, papaveri, fiordalisi, petali di rose canine e di rose coltivate, caprifogli, foglie profumatissime dell'erba di santa Maria, menta, iperico (chiamato anche erba di san Giovanni che ha proprietà paragonabili ad alcuni psicofarmaci), mazzi di...
Un diario dove annoto, con testi e foto, le tradizioni dell'Umbria, i miei pensieri sull'attualità, qualche buona ricetta e le tante curiosità che attraggono la mia attenzione. Buona lettura. Agnese Benedetti