Un diario dove annoto, con testi e foto, le tradizioni dell'Umbria, i miei pensieri sull'attualità, qualche buona ricetta e le tante curiosità che attraggono la mia attenzione. Buona lettura. Agnese Benedetti
Il gesto di preparare (o acquistare il pane) è tra i più ripetitivi e automatici di ogni giornata: raramente questo alimento manca nella busta della spesa o nella dispensa. Ricordati il pane! Sulla tavola degli italiani se ne consumano vari tipi, di forme...
L'esecuzione di Troy Davis (42 anni, accusato di aver ucciso un poliziotto nel 1989) con un'iniezione letale in un carcere della Georgia negli Usa, ripropone il tema della pena di morte. Sono 58 nel mondo i Paesi che conservano ancora questo tipo di condanna,...
Era il 4 luglio del 1868 quando il grande musicista ungherese (1811-1886), in soggiorno a Grottammare nel Piceno, fece visita all'eremo della Madonna della Stella, in Val di Noce, nel comune di Cerreto di Spoleto. Dopo la morte della figlia primogenita...
Sei come il frutto del pomodoro in ottobre. Appeso a una pianta che è sterile fusto ormai senza vita, bruciata, nera, marcia, senza vigore. Che mantiene il contatto con la terra attorcigliata al suo palo, con qualche tratto ancora verde. Con tenacia il...
L'Umbria vista dai tetti, da scoprire seguendo il passo felpato dei nostri amici felini. Gianfranco Flammini, scrittore con all'attivo una quindicina di pubblicazioni, presenta il Cuore d’Italia in un volume di 104 pagine "Umbria nostra, con i gatti sopra...
L'invito glielo ha inoltrato la sociologa Maria Rita Valentini in occasione di un partecipato convegno organizzato dal club Kiwanis di Perugia con la collaborazione di Wealth planet Etruria Village sui centocinquanta anni di scuola pubblica. Riziero Flammini,...
Dopo i primi tre, un altro ritratto di nuovi italiani, immigrati in Italia di seconda generazione. Due adolescenti provenienti dal Medio Oriente. LA VITA E LA FIGLIA DELLA GAZZELLA Maisa è nata a Roma nel 1995. E’ figlia di Hinda, tunisina e di Khaled...
Torno a casa verso l’ora di pranzo da una riunione che si è prolungata un po’ troppo rispetto agli effetti che doveva conseguire. Mentre guido allungo l'indice sul pulsante della radio per sentire canzoni, preferibilmente italiane, perché oltre alla musica...
Come avevo promesso scrivendo quando ho parlato della confettura di prugne La marmellata di prugne , ecco una ricetta per conservare i fichi, facilissima. Ingredienti: 1 Kg di fichi, pesati dopo aver tolto le bucce 500 gr di zucchero il succo di un limone...
Scegliere il nome di un figlio è compito delizioso e impegno di responsabilità allo stesso tempo. Conosco persone, per lo più ragazze, che già da tempo hanno annotato elenchi per l'occorenza. Il nome può essere ispirato da un familiare, da una persona...
Un diario dove annoto, con testi e foto, le tradizioni dell'Umbria, i miei pensieri sull'attualità, qualche buona ricetta e le tante curiosità che attraggono la mia attenzione. Buona lettura. Agnese Benedetti