Un diario dove annoto, con testi e foto, le tradizioni dell'Umbria, i miei pensieri sull'attualità, qualche buona ricetta e le tante curiosità che attraggono la mia attenzione. Buona lettura. Agnese Benedetti
di Giuseppe Iacorossi Molti anni fa, quando ero bambino, mi capitò di assistere ad una delle più antiche cerimonie della cultura popolare di Castelluccio di Norcia. Nel pomeriggio del 31 agosto del 1959 ero all’osteria del paese a guardare i grandi giocare...
I petali sottili dei papaveri colorano di rosso i campi di primavera e d'estate. Le corolle splendono al sole sostenute da gambi pelosetti che crescono abbondanti sui cigli delle strade e nei campi di frumento. Non conviene raccoglierli perché il fiore...
Quanto stanno diventando famosi i maialini di Vallo di Nera dipinti secoli fa nella chiesa di Santa Maria? Non solo uno di essi è stato adottato come simbolo dell'Ecomuseo della Valnerina e della dorsale appenninica, ma da ultimo i simpatici animaletti...
Ex essiccatoio di Sant'Anatolia di Narco
Negli anni successivi alla seconda guerra mondiale, un'apposita Legge sostenne il piano di ristrutturazione e di rilancio della produzione di tabacco, voce importante dell'economia nazionale. Il crescente consumo...
Il 2018 è stato un anno di ottima produzione per le mele. Sapete quante sono le varietà presenti al mondo? Circa 7.000. E sapete che più di 450 si trovano tutte insieme in un'azienda dell'Umbria? C'è un Eden delle mele nella regione verde d'Italia e si...
A Poggiodomo, il più piccolo Comune dell'Umbria, ci sono più alberi che case. Le piante crescono nei boschi ma anche dentro e a ridosso del paese. Hanno una loro identità e, spesso, una storia particolare. Quella della quercia che si trova vicino alla...
Da qualche settimana vado proponendo nel blog alcune parole in dialetto umbro, che traggo da un elenco ben nutrito custodito in un'agendina, annotato carpendo parole qua e là tra le case e le vie di Vallo di Nera. Alcune le ho ripescate nella memoria...
La sera del cinque gennaio, vigilia dell’Epifania, nelle vie di molti paesi della Valnerina, gruppi di giovani cantando portano l’annuncio augurale della nascita di Cristo e del nuovo anno. I gioiosi cortei sono capeggiati nella maggior parte delle volte...
Un diario dove annoto, con testi e foto, le tradizioni dell'Umbria, i miei pensieri sull'attualità, qualche buona ricetta e le tante curiosità che attraggono la mia attenzione. Buona lettura. Agnese Benedetti