Un diario dove annoto, con testi e foto, le tradizioni dell'Umbria, i miei pensieri sull'attualità, qualche buona ricetta e le tante curiosità che attraggono la mia attenzione. Buona lettura. Agnese Benedetti
Gli amministratori e i tecnici degli enti premiati. Sono state consegnate ieri alla Comunità Montana Valnerina e ai comuni di Norcia, Cascia, Preci e Vallo di Nera le certificazioni ambientali ISO 14001, conseguite dopo mesi di lavoro in cui sono state...
Si chiama cinipide galleno, nome scientifico Dryocosmus Kuriphilus Yasumatsu, ed è un piccolo imenottero proveniente dall'Oriente, inizialmente dalla Cina, che sta mettendo in serio pericolo i secolari castagneti di Spoleto, conosciuti per i saporiti...
Verranno consegnati martedì 18 ottobre prossimo alle ore 10,30 a Norcia, nella sala Ottobeuren dell’ex convento di San Francesco, i cinque attestati di certificazione ambientale ISO 14001 rilasciati alla Comunità Montana Valnerina, capofila e promotrice...
I caratteristici trulli di Alberobello La data scelta è di quelle importanti: il 12 ottobre, giorno in cui si ricorda la scoperta dell'America che nel 1492 Cristoforo Colombo conquistò con le tre caravelle Nina, Pinta e Santa Maria. L'evento avviene in...
L'esecuzione di Troy Davis (42 anni, accusato di aver ucciso un poliziotto nel 1989) con un'iniezione letale in un carcere della Georgia negli Usa, ripropone il tema della pena di morte. Sono 58 nel mondo i Paesi che conservano ancora questo tipo di condanna,...
L'invito glielo ha inoltrato la sociologa Maria Rita Valentini in occasione di un partecipato convegno organizzato dal club Kiwanis di Perugia con la collaborazione di Wealth planet Etruria Village sui centocinquanta anni di scuola pubblica. Riziero Flammini,...
Scegliere il nome di un figlio è compito delizioso e impegno di responsabilità allo stesso tempo. Conosco persone, per lo più ragazze, che già da tempo hanno annotato elenchi per l'occorenza. Il nome può essere ispirato da un familiare, da una persona...
L'interno della chiesa di Santa Maria Ci sono voluti molti anni, ma alla fine gli abitanti di Vallo di Nera (PG), il 16 agosto 2011, potranno rivedere, o vedere per la prima volta, una tela d’altare realizzata nel 1700, che mancava dalla bella chiesa...
Un diario dove annoto, con testi e foto, le tradizioni dell'Umbria, i miei pensieri sull'attualità, qualche buona ricetta e le tante curiosità che attraggono la mia attenzione. Buona lettura. Agnese Benedetti