Un diario dove annoto, con testi e foto, le tradizioni dell'Umbria, i miei pensieri sull'attualità, qualche buona ricetta e le tante curiosità che attraggono la mia attenzione. Buona lettura. Agnese Benedetti
Spoleto (PG) ha appena apposto la targa Unesco di Patrimonio dell'Umanità sulla basilica di San Salvatore, monumento paleo-cristiano compreso nel sito seriale dei "Longobardi in Italia". La cittadina umbra, che dal VI secolo fu sede di uno dei due Ducati...
Lo scorso anno furono le "Quattro stagioni" di Antonio Vivaldi a incantare la variegata e attenta moltitudine salita sul Pian Grande di Castelluccio di Norcia per ascoltare i virtuosismi del grande violista Uto Ughi accompagnato dai Filarmonici di Roma....
Chiusi i bollenti Campionati europei di calcio, avviate dal Governo italiano le prime mosse sulla cocente spending review, pagate le infuocate rate dell'IMU, agli italiani è rimasto il compito arduo di difendersi dalla straordinaria calura che ha avvolto...
La semplicità di una fetta di pane, accompagnata da fresco e sapido prosciutto tagliato a mano, la fantasia di un territorio altamente suggestivo, ci aspettano a Preci (PG), nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, il 7 e l'8 luglio prossimi. Adattando...
La cinquantacinquesima edizione del Festival dei due Mondi di Spoleto si è aperta venerdì 29 giugno con un'opera di Benjamin Britten " Il giro di vite", diretta da Giorgio Ferrara, attuale presidente e direttore artistico dell'importante manifestazione,...
Un diario dove annoto, con testi e foto, le tradizioni dell'Umbria, i miei pensieri sull'attualità, qualche buona ricetta e le tante curiosità che attraggono la mia attenzione. Buona lettura. Agnese Benedetti