Un diario dove annoto, con testi e foto, le tradizioni dell'Umbria, i miei pensieri sull'attualità, qualche buona ricetta e le tante curiosità che attraggono la mia attenzione. Buona lettura. Agnese Benedetti
Mio padre era uno dei chierichetti del parroco don Nereo Briotti, quando il 28 ottobre del 1937 all'altare della chiesa di San Giovanni Battista di Vallo di Nera si presentarono ben quattro coppie di giovani, pronte a unirsi in matrimonio. Un vero e proprio...
Il CEDRAV premiato con una menzione speciale dall'ICOM - International Council of Museum. La qualifica di eccellente al progetto dell'ecomuseo della Dorsale Appenninica Umbra Importante riconoscimento per il CEDRAV (Centro per la Ricerca Antropologica...
In Umbria, sulla parete della chiesa di Santa Maria di Vallo di Nera, seminascosto in un frammento di un monumentale affresco, da circa un anno e mezzo è emerso un particolare curioso: il singolare e sorprendente bacio tra due uomini. Cosa apparentemente...
Appuntamento a Vallo di Nera (PG - Umbria) sabato 25 giugno per la Notte Romantica dei Borghi più Belli d'Italia. La cittadina della Valnerina ha aderito all'iniziativa nazionale che festeggerà gli innamorati nelle notti del solstizio d'estate. Un appuntamento...
Lungo le vie e le cantine del monumentale centro storico di Vallo di Nera, in provincia di Perugia (Umbria), ogni anno si celebra la festa del formaggio di qualità. Fior di Cacio torna l'11 e il 12 giugno 2016 per deliziare il gusto e gli altri sensi...
Cosa porta la fresca Primavera in dote all'Estate che sta per arrivare? Fiori, frutta, erbe, giornate di sole, un brulichìo di nuova vita e tanti tanti insetti che hanno già preso forma: un micro-cosmo fatto di ali, zampette e pungiglioni, che da solo...
I fumetti sono fatti di disegni e, prevalentemente, di piccole parole. Il linguaggio che i fumettisti adoperano per riempire nuvolette e didascalie è immediato, universale, quasi un ponte tra lingua letteraria e lingua parlata. Per dare immediatezza ai...
"Mi passi un binario? Aspetta che devo ancora incollare il pilastro del ponte." Il ferro modellismo in Italia conta un gran numero di appassionati che, spesso, trascorrono ore di lavoro e di soddisfazione chiusi nelle cantine e nei garage. A far uscire...
Tornano le Giornate di Primavera del Fai il 19 e 20 marzo 2016, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica. In questa XXIV.ema edizione in tutta Italia sono 900 le visite straordinarie proposte in 380 località, distribuite in tutte le regioni....
Avete mai sentito il fragoroso rumore delle bàtticie? Sono strumenti sonori idiofoni formati ciascuno da una tavoletta che ha sul lato corto una maniglia, sul davanti e sul dietro due battenti di metallo da agitare velocemente contro una fila di borchie...
Un diario dove annoto, con testi e foto, le tradizioni dell'Umbria, i miei pensieri sull'attualità, qualche buona ricetta e le tante curiosità che attraggono la mia attenzione. Buona lettura. Agnese Benedetti