Parco in Musica Festival di Musica antica in Valnerina
Da mercoledì 23 agosto a sabato 2 settembre l'Accademia Hermans, diretta dal Maestro Fabio Ceccarelli, propone il XIV Festival di Musica antica della Valnerina, Parco in Musica.
Cinque località dell'Umbria, nel territorio colpito dal terremoto del 2016, ospiteranno i concerti di alta qualità che provano a riannodare il filo della ripartenza mostrando luoghi straordinari risparmiati dai colpi del sisma.
Un'occasione per visitare sei paesi-castello lungo il corso del fiume Nera, ascoltando la bellezza di strumenti musicali antichi e di voci di confermata bravura. La manifestazione gode del Patrocinio della Regione Umbria, della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni, dei Comuni ospitanti, della Provincia di Terni ed è ideata e organizzata dall'Accademia Hermans.
Le date
Il 23 agosto, primo appuntamento a Ferentillo (TR) nell'Abbazia di San Pietro in Valle con G.PH. Telemann "Quartetti parigini" eseguiti dall'Accademia Hermans & Ensemble opera prima
domenica 27 agosto a Polino (TR) nella sala 'A.Broeg' di Palazzo Castelli "Dal palazzo alla Taverna", Collegium Pro Musica
martedì 29 agosto a Montefranco (TR) nella Chiesa della Madonna del Carmine, "Il trionfo degli intermezzi", eseguono 'Le musiche da Camera'
mercoledì 30 agosto, a Monterivoso di Ferentillo presso la Chiesa di Sant'Antonio, l'Organo Fedeli del 1741 con Diego Cannizzaro e Polina Balva
Venerdì 1 settembre a Vallo di Nera (PG) nella Chiesa-Auditorium di Santa Caterina, "Splendori Barocchi", con Ensemble Palladio di Vicenza
sabato 2 settembre ad Arrone (TR), nell'antico convento di San Francesco "Traversiero Napoletano", Accademia Hermans.
Ingresso libero, orario dei concerti 21,15. Per info: www.accademiahermans.it
Commenta il post