A Spoleto un recital sulla vita di Santa Rita
In occasione dei festeggiamenti in onore di Santa Rita, la Parrocchia omonima di Spoleto e il Coro di Santa Rita presentano un recital di musica e parole ispirato alla vita della Santa di Cascia, dal titolo 'Deserta è la mia anima senza te', scritto e musicato da Giancarlo Iommi.
La rappresentazione si terrà sabato 20 maggio 2017 alle ore 21,00 presso il Teatro Santa Rita di Spoleto in via XVII settembre, nel convento degli Agostiniani Scalzi. L'ingresso è libero, fino all'esaurimento dei posti.
Gli arrangiamenti e la direzione sono del Maestro Mauro Presazzi: strumentisti Francesco Imbriani e Giancarlo Iommi, solista vocale Elena Falato, voce narrante Agnese Benedetti, cantori del coro polifonico di Santa Rita.
Il recital, attraverso nove canzoni originali intervallate da letture, rende omaggio alla straordinaria e umile vita di Santa Rita, figlia, sposa, madre, vedova e monaca, pacificatrice nella vita civile e religiosa, canonizzata da Papa Leone XIII nel 1900.
Ogni anno Cascia, la cittadina umbra dove Rita ha vissuto, accoglie migliaia di pellegrini che si recano a pregare sullo scoglio di Roccaporena, paese natale di Rita (Margherita) Lotti, o davanti all'urna della Santa collocata all'interno della Basilica casciana.
I simboli della Santa sono la spina della corona di Cristo e la rosa che fiorì in pieno inverno prima della morte di Rita.
/idata%2F4220510%2Fscoglio-di-roccaporena.jpg)
La leggenda della ninfa Porrina - Berenice
Lo scoglio di Roccaporena (Cascia, Perugia). Non esiste angolo della Valnerina che non possegga un mistero, pronto a spiegarvi la posizione di un sasso, di un ruscello, di una corrente d'aria, e non
http://berenice.over-blog.it/article-la-leggenda-della-ninfa-porrina-105370081.html
Commenta il post